Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
L’ attività edile della famiglia Lucchese nasce nel lontano 1949, quando i fratelli Ermanno e Giuseppe, al rientro dalla Svizzera, dove erano emigrati come muratori, iniziarono a lavorare in proprio, dapprima realizzando piccole abitazioni e ristrutturazione, fino costituire un’impresa con oltre 100 dipendenti.
L’impresa così costituita ha operato in vari settori costruendo abitazioni su commissione, poi vendendo le case già terminate, costruendo condomini per abitazione a Sacile, Pordenone e in località turistica Piancavallo, Lignano e Bibione, costruendo capannoni di grosse dimensioni quali ad esempio Della Valentina e Jesse, operando nelle ristrutturazioni di edifici storici (il Museo civico Palazzo Ricchieri di Pordenone), di chiese, di abitazioni rurali.
L’ attività edile della famiglia Lucchese nasce nel lontano 1949, quando i fratelli Ermanno e Giuseppe, al rientro dalla Svizzera, dove erano emigrati come muratori, iniziarono a lavorare in proprio, dapprima realizzando piccole abitazioni e ristrutturazione, fino costituire un’impresa con oltre 100 dipendenti.
L’impresa così costituita ha operato in vari settori costruendo abitazioni su commissione, poi vendendo le case già terminate, costruendo condomini per abitazione a Sacile, Pordenone e in località turistica Piancavallo, Lignano e Bibione, costruendo capannoni di grosse dimensioni quali ad esempio Della Valentina e Jesse, operando nelle ristrutturazioni di edifici storici (il Museo civico Palazzo Ricchieri di Pordenone), di chiese, di abitazioni rurali.
Non da meno operò del settore pubblico costruendo scuole, ospedali, municipi, campanili, tribune di stadi, caserme USAF.
Nel 1995 al padre Ermanno subentrò il figlio Raimondo poco più che trentenne, che, con la realizzazione di fabbricati prevalentemente ad uso abitativo, indirizzò l’azienda verso l’edilizia privata.
Una maggiore attenzione è riservata alla costruzione di edifici abitativi, divenuta l’attività predominante dell’impresa, destinati alla vendita diretta, progettati e realizzati in proprio, con caratteristiche e tecniche sempre più all’avanguardia.